Skip to content
CEMEA della Sardegna
CEMEA della Sardegna
Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva
  • HOME
  • Chi siamo
  • Giochi
  • Ambiente
    • Interno
    • Esterno
    • Piena natura
  • Giocatori
    • Piccolo gruppo
    • Medio gruppo
    • Grande gruppo
  • Relazioni
    • Squadra fissa
    • Tutti contro tutti
    • Uno contro tutti
    • Squadra liquida
    • Senza squadra
  • Cornici
  • Legenda
  • Partecipa
    • Condividi la tua opinione
    • Ottieni il tuo cartello
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Federazione Italiana CEMEA
    • Mondo CEMEA
    • LUDEA
    • Documentazione
  • I progetti
  • Accedi

Palla Seduta

Trailer

Regolamento

Descrizione

Palla Seduta è un acchiapparello che prevede il colpire con una palla per acchiappare gli avversari.
Tra le caratteristiche interessanti c’è il continuo rovesciamento di ruolo: un lancio sbagliato e l’inseguitore si trasforma in inseguito e viceversa, una dinamica con elementi di paradossalità degna di nota.  E ancora: la coalizione dei giocatori contro un giocatore particolarmente abile, scegliere volontariamente di passare la palla a un giocatore seduto per liberarlo, cercare di colpire e eliminare momentaneamente dal gioco chi è più abile per dare una possibilità a tutti di poter vincere la partita.
Palla seduta è un gioco ricchissimo di possibilità, di dinamiche relazionali, di ruoli e sottoruoli e il tema dello “scegliere” è centrale.
Consigliamo di essere ben chiari in fase di spiegazione e ricordare le regole fondamentali, ma non sveliamo le strategie – lasciamo a chi gioca il piacere di scoprirle.

Componenti

Elementi caratteristici del gioco.

Palla seduta
  1. Complessità nella preparazione: Bassa
  2. Scambio di ruoli: Media frequenza
  3. Avversari sullo stesso campo: Alta presenza
  4. Complessità delle regole: Bassa
  5. Abilità con gli strumenti: Media richiesta
  6. Movimento e sforzo fisico: Alta richiesta

Approfondimenti

Materiali di approfondimento sui temi del gioco.

Francesco Tanini è un educatore esperto nei Metodi dell’Educazione Attiva, si è formato nei Cemea della Toscana, Cemea della Sardegna e Cemea del Lazio.
Attualmente referente della ludoteca “La Carrozza di Hans” a Firenze, si occupa dei temi che legano gioco e contesti educativi.

Materiali scaricabili

Scheda di gioco

DOWNLOAD

Cartello di gioco

DOWNLOAD

Partecipa

Conoscevi una versione differente di questo gioco? Magari con un altro titolo? Pensi che la regola sia sbagliata o che il gioco debba trovarsi in una categoria diversa? Hai dei suggerimenti, delle correzioni, o dei complimenti da fare?

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO
TORNA ALLA HOME

Potrebbe interessarti anche...

Giacomo dice
7 Maggio 2020
Soldo Soldo
20 Aprile 2020
Ambasciatori Muti
20 Aprile 2020
Su Seddatzeddu
20 Aprile 2020
Il Grande Vento Soffia
20 Aprile 2020
È Morto Sansone
20 Aprile 2020