Skip to content
CEMEA della Sardegna
CEMEA della Sardegna
Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva
  • HOME
  • Chi siamo
  • Giochi
  • Ambiente
    • Interno
    • Esterno
    • Piena natura
  • Giocatori
    • Piccolo gruppo
    • Medio gruppo
    • Grande gruppo
  • Relazioni
    • Squadra fissa
    • Tutti contro tutti
    • Uno contro tutti
    • Squadra liquida
    • Senza squadra
  • Cornici
  • Legenda
  • Partecipa
    • Condividi la tua opinione
    • Ottieni il tuo cartello
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Federazione Italiana CEMEA
    • Mondo CEMEA
    • LUDEA
    • Documentazione
  • I progetti
  • Accedi

Fiori, Frutta e Città

Trailer

Regolamento

Descrizione

Gioco per tutte le età, la cui adattabilità ai giocatori è data dalla decisione delle categorie presenti nel gioco: se si guarda giocare un gruppo di bambine e bambini di dieci anni molto probabilmente non troveremo le stesse categorie usate dai loro genitori in una serata con gli amici. Naturalmente, affinché tutti si divertano, è opportuno che i giocatori decidano di comune accordo le varie categorie,  e anche  il livello di elasticità per validare o meno una risposta, in modo che nessuno sia eccessivamente svantaggiato durante la partita.
Accordarsi anche sul valore delle parole segnate, tipicamente 1 punto per ogni parola segnata da più di una persona e 3 o addirittura 5 punti per ogni risposta data individualmente, modifica alcune possibili dinamiche: in questo caso la ricompensa maggiore spinge chi gioca a segnare parole più ricercate e inusuali.

Componenti

Elementi caratteristici del gioco.

Fiori, frutta e città
  1. Occorrente: Facile reperibilità
  2. Attenzione e concentrazione: Media richiesta
  3. Complessità nella preparazione: Media
  4. Complessità delle regole: Media

Approfondimenti

Materiali di approfondimento sui temi del gioco.

Francesco Tanini è un educatore esperto nei Metodi dell’Educazione Attiva, si è formato nei Cemea della Toscana, Cemea della Sardegna e Cemea del Lazio.
Attualmente referente della ludoteca “La Carrozza di Hans” a Firenze, si occupa dei temi che legano gioco e contesti educativi.

Materiali scaricabili

Scheda di gioco

DOWNLOAD

Cartello di gioco

DOWNLOAD

Partecipa

Conoscevi una versione differente di questo gioco? Magari con un altro titolo? Pensi che la regola sia sbagliata o che il gioco debba trovarsi in una categoria diversa? Hai dei suggerimenti, delle correzioni, o dei complimenti da fare?

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO
TORNA ALLA HOME

Potrebbe interessarti anche...

Giacomo dice
7 Maggio 2020
Soldo Soldo
20 Aprile 2020
Ambasciatori Muti
20 Aprile 2020
Su Seddatzeddu
20 Aprile 2020
Il Grande Vento Soffia
20 Aprile 2020
È Morto Sansone
20 Aprile 2020