Skip to content
CEMEA della Sardegna
CEMEA della Sardegna
Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva
  • HOME
  • Chi siamo
  • Giochi
  • Ambiente
    • Interno
    • Esterno
    • Piena natura
  • Giocatori
    • Piccolo gruppo
    • Medio gruppo
    • Grande gruppo
  • Relazioni
    • Squadra fissa
    • Tutti contro tutti
    • Uno contro tutti
    • Squadra liquida
    • Senza squadra
  • Cornici
  • Legenda
  • Partecipa
    • Condividi la tua opinione
    • Ottieni il tuo cartello
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Federazione Italiana CEMEA
    • Mondo CEMEA
    • LUDEA
    • Documentazione
  • I progetti
  • Accedi

Soldo Soldo

Trailer

Regolamento

Descrizione

Variante di un gioco di tradizione, un nascondino che diventa nascondere un oggetto, una moneta.
Un gioco di attenzione e di osservazione, semplice da replicare in diversi contesti con un piccolo gruppo di gioco. Una situazione ludica che coinvolge tutto il gruppo, anche chi è seduto aspettando la moneta: tutti osservano cercando di cogliere i segnali prima del cercatore. Quando arriva il loro momento invece il compagno di gioco diventa colui che consegna (o fa finta di) la moneta: un momento di intesa e di contatto, di complicità.

Componenti

Elementi caratteristici del gioco.

  1. Attenzione e concentrazione: Media richiesta
  2. Contatto fisico: Media frequenza
  3. Occorrente: Bassa richiesta
  4. Complessità delle regole: Bassa
  5. Scambio di ruoli: Bassa frequenza

Approfondimenti

Materiali di approfondimento sui temi del gioco.

Luciano Franceschi, pedagogista, formatore e responsabile educativo dei Cemea del Veneto, responsabile della formazione per la Federazione Italiana dei Cemea. Ha pubblicato numerosi articoli sul tema del gioco e ha pubblicato con Antonio di Pietro Giocare ai Tavolieri. Itinerari ludici nelle culture (Edizioni Kaleidos).

Come pedagogista preferisce giocare con gli insegnanti e in generale con gli adulti. Nei laboratori e nelle formazioni che conduce cerca sempre di unire le tematiche educative con il gioco, che considera, nelle sue parti irrazionali, mezzo di liberazione delle persone.

Materiali scaricabili

Scheda di gioco

DOWNLOAD

Cartello di gioco

DOWNLOAD

Canzone del gioco

DOWNLOAD

Partecipa

Conoscevi una versione differente di questo gioco? Magari con un altro titolo? Pensi che la regola sia sbagliata o che il gioco debba trovarsi in una categoria diversa? Hai dei suggerimenti, delle correzioni, o dei complimenti da fare?

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO
TORNA ALLA HOME

Potrebbe interessarti anche...

Giacomo dice
7 Maggio 2020
Ambasciatori Muti
20 Aprile 2020
Su Seddatzeddu
20 Aprile 2020
Il Grande Vento Soffia
20 Aprile 2020
È Morto Sansone
20 Aprile 2020
Zitti Zitti
20 Aprile 2020