Skip to content
CEMEA della Sardegna
CEMEA della Sardegna
Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva
  • HOME
  • Chi siamo
  • Giochi
  • Ambiente
    • Interno
    • Esterno
    • Piena natura
  • Giocatori
    • Piccolo gruppo
    • Medio gruppo
    • Grande gruppo
  • Relazioni
    • Squadra fissa
    • Tutti contro tutti
    • Uno contro tutti
    • Squadra liquida
    • Senza squadra
  • Cornici
  • Legenda
  • Partecipa
    • Condividi la tua opinione
    • Ottieni il tuo cartello
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Federazione Italiana CEMEA
    • Mondo CEMEA
    • LUDEA
    • Documentazione
  • I progetti
  • Accedi

Pomo Arancio, Lima Limone

Trailer

Regolamento

Descrizione

Il salto della corda è presente tra le pratiche ludiche dalla notte dei tempi e infatti si presenta in molteplici varianti e possibilità.
Il canto e le conte (spesso in forma di filastrocche) accompagnano e arricchiscono il gioco aiutando chi si cimenta a tenere il ritmo. E’ un gioco tradizionale di abilità con una forte componente di coordinazione corporea, di riflessi e resistenza fisica. Ognuno dei giocatori può avere il suo turno e il suo momento al centro del gioco con l’alternarsi dei ruoli e accompagnare chi salta con il canto o reggendo la corda. E’ un gioco dove il tempo si ferma, complice la ripetizione e il fatto che non c’è un vincitore o una fine, ma una sfida continua a migliorarsi.
“Pomo Arancio Lima Limone Fragola e Caffè”

 

Componenti

Elementi caratteristici del gioco.

Pomo arancio, lima limone
  1. Occorrente: Media reperibilità
  2. Scambio di ruoli: Media frequenza
  3. Attenzione e concentrazione: Alta richiesta
  4. Complessità delle regole: Bassa
  5. Abilità con gli strumenti: Media richiesta
  6. Movimento e sforzo fisico: Alta richiesta

Approfondimenti

Materiali di approfondimento sui temi del gioco.

Gianfranco Staccioli è Segretario Nazionale della Federazione Italiana dei CEMEA.
Fa parte del gruppo di ricerca e azione sul gioco “LudoCemea” e membro del gruppo internazionale di ricerca Jeux et Pratiques Ludiques dei Cemea. È stato anche docente di “Metodologie del gioco e dell’animazione”, “Teatro di animazione”, “Tecnologie dell’educazione” e “Ludobiografia” all’Università degli Studi di Firenze.

Materiali scaricabili

Scheda di gioco

DOWNLOAD

Cartello di gioco

DOWNLOAD

Partecipa

Conoscevi una versione differente di questo gioco? Magari con un altro titolo? Pensi che la regola sia sbagliata o che il gioco debba trovarsi in una categoria diversa? Hai dei suggerimenti, delle correzioni, o dei complimenti da fare?

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO
TORNA ALLA HOME

Potrebbe interessarti anche...

Giacomo dice
7 Maggio 2020
Soldo Soldo
20 Aprile 2020
Ambasciatori Muti
20 Aprile 2020
Su Seddatzeddu
20 Aprile 2020
Il Grande Vento Soffia
20 Aprile 2020
È Morto Sansone
20 Aprile 2020