SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
La nostra idea di servizio civile opera per favorire lo sviluppo e l’attivazione di cittadini criticamente capaci di autonomia, partecipazione e condivisione. Attraverso i nostri progetti, “PAC Prevenire con l’Animazione Culturale” e “Sopravento” intendiamo valorizzare la capacità dei giovani e delle giovani di diventare protagonisti dello sviluppo sociale del proprio territorio.
I Cemea della Sardegna in collaborazione con la rete nazionale Acque Correnti concorrono alla realizzazione del progetto accogliendo 8 giovani, 2 nel progetto PAC che si svolgerà presso il Centro Culturale della Vetreria in Via Italia a Pirri (Cagliari) e 6 nel progetto Sopra Vento che sarà realizzato presso il Nido Comunale di Via De Cristoforis a Quartu Sant’Elena.
Tema principale del progetto PAC è la promozione di percorsi e attività educative volte al benessere della persona nella sua globalità come principale strumento di prevenzione delle dipendenze.
Attività possibili sono: laboratori sul gioco, sul teatro, sulla narrazione, sul digital story-telling, sulle danze collettive, la creazione di servizi per il tempo libero, la gestione di iniziative di formazione rivolte al personale della scuola ed educativo; azioni di promozione e informazione sui temi del progetto.
Il progetto Sopravento prevede il coinvolgimento dei giovani e delle giovani all’interno delle attività del Nido Comunale di Quartu Sant’Elena, in questo contesto si interverrà a supporto del personale educativo presente, nella realizzazione di attrezzature e strumenti per lo sviluppo delle competenze cognitive, affettive e motorie dei bambini e delle bambine, e in attività strumentali al funzionamento del nido stesso.
La scadenza per fare domanda è il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00.
Si ricorda che per fare domanda di servizio civile serve lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Si può presentare domanda per un solo progetto e la domanda può essere presentata esclusivamente online‚ da PC‚ smartphone o tablet‚ accedendo alla piattaforma DOL al link domandaonline.serviziocivile.it
Condividi
Conosci persone che potrebbe essere interessate a partecipare? Aiutale a trovarci tramite i loro canali social preferiti.